Un UXer è una persona che ci aiuta, MedUX, a migliorare Internet. L'UXer ospita uno dei nostri dispositivi MedUX HOME, meglio conosciuti come DUX, a casa.
Entrerai a fare parte di una grande comunità di persone come te, che vogliono migliorare Internet!
La tua privacy è garantita. Il DUX non può accedere ai tuoi dati personali, si comporta come un nuovo dispositivo sulla tua rete. Rispettiamo pienamente le norme sulla protezione dei dati - lo prendiamo molto seriamente!
Un DUX è un piccolo dispositivo che si trova accanto al router di casa e verifica la qualità della connessione Wi-Fi ed Ethernet. Tutto ciò di cui ha bisogno è di essere collegato al router, in modo che possa inviare i risultati dei test a MedUX.
Cosa significa essere un UXer?
Un UXer è una persona che aiuta noi, MedUX, migliorando Internet.
Perché diventare un UXer?
Potrai diventare parte di una grande comunità di persone che desiderano migliorare Internet!
Come funziona MedUX HOME (DUX)?
Un DUX è un piccolo dispositivo posizionato accanto al router di casa, che verifica la qualità delle connessioni Wi-Fi ed Ethernet. Tutto ciò di cui ha bisogno è di una connessione al tuo router, per inviare i risultati dei test a MedUX.
E la mia privacy?
La tua privacy è garantita al 100%. DUX non può accedere ai tuoi dati personali; agisce come un nuovo dispositivo sulla tua rete. Rispettiamo totalmente le normative sulla protezione dei dati, per noi sono molto importanti!
Dove posso trovare le informazioni di cui avete bisogno (provider, tipo di connessione a Internet, velocità)?
Puoi trovare tutti questi dettagli sulla tua fattura di Internet: il provider Internet e il pack commerciale che hai contrattato, che specifica la velocità e la tua connessione a Internet.
Non ho effettuato alcuna richiesta per prendere parte al progetto MedUX
Siamo spiacenti che tu abbia ricevuto un dispositivo MedUX HOME senza avere fatto richiesta di iscrizione al programma MedUX UXer. Mettiti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com, e provvederemo al ritiro del dispositivo.Se desideri comunque partecipare al progetto, mettiti in contatto con noi! Ti daremo tutte le informazioni necessarie sui termini e le condizioni per prendere parte anche tu alla comunità MedUX e diventare un UXer!
Non voglio partecipare alla ricerca MedUX
Se hai deciso di non prendere parte al progetto di misurazione della qualità dell’esperienza su Internet di MedUX, non c’è problema. Ti invitiamo comunque a visitare il nostro sito https://uxers.caseonit.com, in cui potrai trovare molte informazioni sul progetto e, se vuoi, iscriverti nuovamente. Speriamo di rivederti presto!
Posso consigliare a un amico di diventare un UXer?
Sì! Certo! Saremo felici di accogliere i tuoi amici nella nostra comunità UXer. Dovranno solamente passare il processo di convalida UXer. Puoi dire loro di mettersi in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com.
Perché devo condividere la mia password Wi-Fi?
Il dispositivo MedUX HOME effettua test sulla tua connessione a Internet su entrambe le tecnologie Wi-Fi ed Ethernet. Non appena il DUX è collegato alla rete Ethernet, può verificarne la connessione; ma se il DUX non è collegato al Wi-Fi, MedUX non può testarne l’esperienza cliente.
Potrei notare qualche danno alla connessione a Internet?
Non noterai alcun danno alla connessione. Nel caso improbabile di notare qualche malfunzionamento, puoi metterti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com; saremo felici di aiutarti.
Quali tipi di test vengono realizzati da MedUX HOME?
MedUX HOME è un dispositivo che simula le azioni di un utente per verificare la qualità del servizio fornito dal tuo operatore di telecomunicazioni, sia Wi-Fi che Ethernet. Per questo abbiamo bisogno di realizzare semplici test, come ad esempio navigare sul web per controllare i tempi di caricamento di una pagina, effettuare test di velocità per paragonare la velocità ricevuta a quella sottoscritta, oppure test di YouTube, per controllare i tempi di caricamento dei video. Non possiamo mai vedere quello che stai facendo sulla rete. Osserviamo il regolamento generale sulla protezione dei dati al 100%!
Può MedUX HOME accedere ai contenuti online su cui sto navigando?
No. MedUX HOME non può accedere a nessun tipo di dato personale. Per noi la privacy è molto importante! MedUX HOME simula le azioni di un utente. È come quando un amico viene a trovarti a casa e utilizza la password del tuo Wi-Fi per navigare: tu non puoi vedere cosa sta consultando, e neanche noi.
Quanto consuma il dispositivo MedUX HOME?
Non noterai alcun incremento sulla bolletta elettrica dopo aver collegato il dispositivo MedUX HOME alla rete di casa: il suo consumo è di 5V/4A.
Non ho porte LAN disponibili nel mio router. Posso comunque prendere parte al progetto?
Sfortunatamente è necessaria una porta LAN libera sul router per partecipare al progetto.
Cosa posso fare se non ho porte libere?
Puoi collegare al router un dispositivo chiamato splitter per avere più porte Ethernet libere (non incluso nella confezione MedUX).
Ha bisogno di interventi di manutenzione?
No. DUX non ha bisogno di alcuna manutenzione. In caso di problemi con il dispositivo, puoi metterti in contatto con support.italy@medux.com; saremo felici di risolvere il tuo problema.
Cosa posso fare se non sono sicuro che funzioni correttamente?
Puoi metterti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com; ti faremo sapere se DUX sta lavorando correttamente.
Non ho effettuato alcuna richiesta per prendere parte al progetto MedUX
Siamo spiacenti che tu abbia ricevuto un dispositivo MedUX HOME senza avere fatto richiesta di iscrizione al programma MedUX UXer. Mettiti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com, e provvederemo al ritiro del dispositivo.Se desideri comunque partecipare al progetto, mettiti in contatto con noi! Ti daremo tutte le informazioni necessarie sui termini e le condizioni per prendere parte anche tu alla comunità MedUX e diventare un UXer!
Quanto dura il progetto?
Il progetto dura (3) anni.
Posso cambiare il mio operatore di telecomunicazioni mentre sono un UXer?
Sì! MedUX può effettuare i test su connessioni multiple. Devi solo comunicarcelo. Ti aiuteremo noi durante l’installazione, e aggiorneremo la tua partecipazione al sistema.
Non voglio più avere collegato MedUX HOME. Cosa devo fare?
Se non desideri più partecipare al progetto, mettiti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com; saremo felici di aiutarti. Inviaci l’ID del tuo MedUX HOME.Ritireremo MedUX HOME gratuitamente. Se dovessi volere prendere nuovamente parte al progetto, saremo felici di accoglierti di nuovo! Dovrai solo metterti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com.
Posso spegnere il mio router di notte o quando esco di casa?
In teoria non dovresti scollegare il tuo dispositivo MedUX HOME, così potremo avere un quadro completo dell’esperienza del cliente. Il dispositivo MedUX HOME effettua molti test quando non sei presente sulla rete, quindi non disturba alcun utente. Assicurati che MedUX HOME sia sempre collegato.
Vado in vacanza. Posso scollegare il dispositivo DUX?
Non c’è problema. Se sei assente per un determinato periodo di tempo, devi solo farcelo sapere!
La connessione non funziona correttamente, quindi il mio operatore di telecomunicazioni ha deciso di cambiare il mio modello di router. Cosa devo fare?
Mettiti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com per comunicarci il nuovo modello di router, così noi potremo cambiare i tuoi dettagli.
Il mio operatore di telecomunicazioni mi ha appena detto che sta effettuando un upgrade della mia connessione. Cosa devo fare?
Mettiti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com per comunicarci i dettagli della tua nuova connessione a Internet.
Installare MedUX HOME è molto facile. MedUX HOME è un dispositivo Plug and Play, che deve essere collegato a una fonte di alimentazione e a un router (via Ethernet e in una porta LAN libera). Da quel momento in poi, il dispositivo MedUX HOME sarà collegato!
Per la configurazione del Wi-Fi dovrai seguire alcuni step (devi aspettare almeno 15 minuti dopo la connessione di MedUX HOME e assicurarti di impostare il Wi-Fi quando MedUX HOME è collegato allo stesso Wi-Fi del computer dal quale accedi al configuratore):
1. Accedere a https://config.caseonit.com e inserire l’ID del tuo MedUX HOME presente sull’etichetta di MedUX HOME. È un codice alfanumerico a 12 cifre (001e0630f029). Tutte le lettere devono essere minuscole.
2. Inserire il proprio numero di telefono (quello utilizzato durante il processo di registrazione)
3. Accettare i termini e le condizioni
4. Selezionare la propria rete Wi-Fi
5. Inserire la password del Wi-Fi
6. Hai installato il tuo dispositivo MedUX HOME!
*L’adattatore USB per Wi-Fi si trova all’interno del dispositivo. È già installato! Se hanno problemi in qualsiasi momento con la configurazione Wi-Fi di MedUX HOME, non scollegare il dispositivo dall'alimentazione o da Ethernet durante i test. Contattateci e saremo felici di aiutarvi.
Cosa significano le luci di colore blu e rosso?
Una volta collegato il dispositivo MedUX HOME al router, si accenderanno due spie fisse di colore rosso e blu sul tuo dispositivo MedUX. Anche il router wireless al quale hai collegato il cavo Ethernet mostrerà una luce lampeggiante. Significa che la tua connessione MedUX HOME è corretta!
Quando provo a installare il Wi-Fi di MedUX, ricevo il messaggio di errore: “Il dispositivo MedUX HOME non esiste” o "Ops! Qualcosa è andato storto. Assicurati di avere completato correttamente tutti i campi e riprova più tardi".
L’ID di MedUX HOME che hai inserito potrebbe essere sbagliato. Controlla nuovamente se è lo stesso numero che ti è stato fornito. Puoi trovare l’ID di MedUX HOME sull’etichetta del tuo dispositivo MedUX HOME.
Sul campo relativo alla rete Wi-Fi (SSID), la mia connessione non appare sulla lista.
Se la rete Wi-Fi è nascosta, seleziona l’opzione “Non in lista” e scrivi il nome della rete.Se la rete del Wi-Fi non fosse nascosta, attendi qualche minuto e prova di nuovo.
Quando faccio clic su "Invia" la pagina mostra il messaggio di errore "OOOPS! Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del tuo dispositivo MedUX HOME”.
In questo caso, attendi qualche minuto e prova di nuovo.*Se disponi di una white list sul router, dovresti consentire l'accesso al MAC del dispositivo (identificatore unico assegnato al dispositivo) per connetterlo. Puoi metterti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com per richiedere questi dati e includere il dispositivo MedUX HOME nella white list.Per ulteriori domande, mettiti in contatto con noi scrivendo a support.italy@medux.com e fornendo l’ID del tuo MedUX HOME. Il nostro team di assistenza UXer sarà felice di aiutarti!